Ricerca
Le nostre attività di ricerca
Da quasi 40 anni, la ricerca e l’attività scientifica sono pilastri fondamentali della mission dell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed I.R.C.C.S. La struttura si è evoluta verso un modello traslazionale, in grado di coniugare attività di ricerca e attività clinica, perseguendo l’eccellenza nell’offerta di servizi integrati altamente qualificati nel settore delle Neuroscienze.
L’ I.R.C.C.S. Neuromed partecipa regolarmente a programmi finanziati a livello regionale, nazionale ed internazionale in collaborazione con Università, Enti, Centri di ricerca, IRCCS e imprese. I progetti in corso sono tesi ad individuare le basi molecolari e genetiche per la diagnosi e la cura delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico come la malattia di Parkinson, l’Epilessia, l’Alzheimer, la Sclerosi Multipla, la Sclerosi Laterale amiotrofica, la malattia di Huntington, l’Atassia Spinocerebellare, la Sindrome dell’X-Fragile, i Tumori Cerebrali, l’Ischemia Cerebrale.
Gli investimenti in atto sono finalizzati alla messa a punto di metodi diagnostici innovativi, allo sviluppo di tecniche chirurgiche all’avanguardia ed a verificare l’efficacia terapeutica di nuovi farmaci.
Il posizionamento strategico dell’ Istituto Neurologico Mediterraneo I.R.C.C.S. Neuromed si fonda in primis sull’ulteriore avanzamento delle azioni di ricerca scientifica, non solo di base ma anche traslazionale. L’approccio proposto mira al consolidamento dell’integrazione di differenti discipline, quali neuroanatomia, neurofisiologia, neurobiologia molecolare, genetica e scienze del comportamento, con le nanotecnologie, la bioingegneria, la neurorobotica e l’intelligenza artificiale. A guidare la direzione scientifica dell’IRCCS Neuromed è il Prof. Luigi Frati.
Centro Ricerche IRCCS Neuromed
Via dell’elettronica – Pozzilli (IS)
Tel. 0865915267 I segreteria.centroricerche@neuromed.it
Tel. 0865915309 I direzionescientifica@neuromed.it