Neurofibromatosi
La neurofibromatosi è un gruppo di malattie genetiche che causano la crescita di tumori lungo i nervi. I neurofibromi, tumori benigni, possono svilupparsi in varie parti del corpo, inclusi il cervello, il midollo spinale e i nervi periferici.
-
Intervento neurochirurgico:
La chirurgia può essere necessaria per rimuovere i neurofibromi che causano dolore significativo, deficit neurologici o che presentano un alto rischio di trasformazione maligna. La decisione di intervenire chirurgicamente dipende dalla posizione, dalle dimensioni e dalla crescita del tumore, nonché dai sintomi del paziente.
-
Considerazioni pre-chirurgiche:
Prima di un intervento chirurgico, è fondamentale una valutazione completa, che può includere esami neurologici, risonanza magnetica e, in alcuni casi, test genetici.
-
Gestione post-chirurgica:Dopo l’intervento, un follow-up regolare con risonanza magnetica è importante per monitorare la crescita dei tumori residui e valutare eventuali nuove formazioni.
EQUIPE MEDICA
Responsabile: Prof. Bruno Carlesimo
Contatti di reparto:
- Tel. 0865.929350
Segreteria di reparto:
- Tel. 0865.929201
- nchneuromed@neuromed.it
Info impegnativa
Per le impegnative: specificare visita Neurochirurgica
In caso di visita privata: prima visita + controllo