Ecografia
Quando è consigliata un’ecografia?
L’ecografia è uno strumento diagnostico molto utile e si svolge prima di giungere ad esami più approfonditi come RM, TC oppure PET. È un esame preciso che si può fare a tutte le età ed anche in gravidanza senza alcun rischio perché utilizza ultrasuoni e non radiazioni.
Occorre una preparazione specifica?
Sono per alcune tipologie di ecografia, ma al momento della prenotazione sarà il nostro operatore del CUP a darvi indicazioni più precise.
In quali casi è indicato fare un’ecografia?
L’ecografia è utile ad individuare e a valutare le calcificazioni, i versamenti, le lesioni espansive (come ad esempio tumori benigni o maligni), le formazioni cistiche, gli strappi muscolari e le altre lesioni post traumatiche come ematomi, lesioni dei tendini, i processi infiammatori e i flussi sanguigni.
ELENCO ESAMI ECOGRAFICI
- ECOGRAFIA MUSCOLO TEDINEA
- ECO DEL BACINO PER SCREENING LUSSAZIONE DELL’ANCA
- ECO(COLOR)DOPPLER PER LA MAMMELLA
- ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO (anche pediatrico a bimbi di età sup ai 3 mesi)
- ECOGRAFIA ASCELLARE
- ECOGRAFIA DEL CAPO E DEL COLLO
- ECOGRAFIA DEL COLLO PER LINFONODI
- ECOGRAFIA DELL’ADDOME INFERIORE
- ECOGRAFIA DELL’ADDOME SUPERIORE
- ECOGRAFIA DELLA TIROIDE-PARATIROIDE
- ECOGRAFIA FEGATO E VIE BILIARI
- ECOGRAFIA GHIANDOLE SALIVARI
- ECOGRAFIA INQUINALE
- ECOGRAFIA LINFONODI PARAVASALI
- ECOGRAFIA MAMMARIA BILATERALE
- ECOGRAFIA MAMMELLA MONOLATERALE
- ECOGRAFIA MILZA
- ECOGRAFIA PANCREAS
- ECOGRAFIA PELVI FEMMINILE
- ECOGRAFIA PELVI MASCHILE
- ECOGRAFGIA RENI E SURRENI
- ECOGRAFIA RETROPERITONEO
- ECOGRAFIA STAZIONI LINFONODALI ASCELLARE
- ECOGRAFIA STAZIONI LINFONODALI INGUINALE
- ECOGRAFIA STAZIONI LINFONODALI LATEROCERVICALE
- ECOGRAFIA TESSUTI MOLLI
- ECOGRAFIA TIROIDEA CON COLOR-DOPPLER
- ECOGRAFIA URETERI
- ECOGRAFIA VESCICA
- ECOGRAFIA TESTICOLI
Equipe Medica
- Dott. Salvatore Navarra
- Dott. Alessandro Rosa
- Dott. Antonio Russo