I FISV Days 2023: una opportunità per gli studenti
La FISV – Federazione Italiana Scienze della Vita, che da anni rappresenta un punto di… Continua a leggere I FISV Days 2023: una opportunità per gli studenti
Polo Didattico IRCCS Neuromed – Guida Corsi di Laurea Sapienza 2023/2024
[dt_sc_full_width first] Il Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed è sede di alcuni corsi di laurea delle… Continua a leggere Polo Didattico IRCCS Neuromed – Guida Corsi di Laurea Sapienza 2023/2024
Moli-Sani Risk Score: un nuovo algoritmo per la prevenzione cardiovascolare
Nell’ambito del Progetto Moli-sani, avviato tra il 2005 e il 2010 e che ha coinvolto… Continua a leggere Moli-Sani Risk Score: un nuovo algoritmo per la prevenzione cardiovascolare
Centro Cefalee. Approfondito il legame tra disfunzioni muscoloscheletriche e emicrania occipitale
Il recente congresso della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) a L’Aquila ha… Continua a leggere Centro Cefalee. Approfondito il legame tra disfunzioni muscoloscheletriche e emicrania occipitale
Progetto UMBERTO. Una dieta semi-vegetariana può ridurre il rischio di tumori
Seguire uno schema alimentare semi-vegetariano può avere effetti protettivi contro il rischio di tumori. È… Continua a leggere Progetto UMBERTO. Una dieta semi-vegetariana può ridurre il rischio di tumori
Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’
Il consorzio EUCAIM e la Commissione Europea hanno annunciato il primo rilascio della piattaforma “Cancer… Continua a leggere Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’
Una nuova ricerca Neuromed apre la strada ad un trattamento farmacologico innovativo per il recupero funzionale dopo un ictus cerebrale
Una ricerca nata dalla collaborazione tra l’Università di Lund, in Svezia, il Laboratorio di Neurofarmacologia… Continua a leggere Una nuova ricerca Neuromed apre la strada ad un trattamento farmacologico innovativo per il recupero funzionale dopo un ictus cerebrale
AL NEUROMED IL XXXII CONGRESSO NAZIONALE SIFL
Conclusi i lavori del XXXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Flebo – Linfologia tenutosi… Continua a leggere AL NEUROMED IL XXXII CONGRESSO NAZIONALE SIFL
Neuromed ad AGE-IT, il più grande polo di ricerca italiano sull’invecchiamento
È il più grande polo di ricerca sui temi dell’invecchiamento. Funzionerà come un laboratorio scientifico… Continua a leggere Neuromed ad AGE-IT, il più grande polo di ricerca italiano sull’invecchiamento
Aloe emodin: una sostanza naturale che potrebbe contrastare la farmaco resistenza nei tumori cerebrali
Il glioblastoma è uno dei tumori cerebrali più aggressivi e notoriamente difficili da trattare perché… Continua a leggere Aloe emodin: una sostanza naturale che potrebbe contrastare la farmaco resistenza nei tumori cerebrali