Dalla ricerca Neuromed una potenziale nuova prospettiva per il trattamento della schizofrenia
La schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici con un’incidenza dello 0,5% nella popolazione,… Continua a leggere Dalla ricerca Neuromed una potenziale nuova prospettiva per il trattamento della schizofrenia
Dall’Intelligenza artificiale la prospettiva di migliorare la diagnostica dei tumori cerebrali. Lo studio Neuromed.
Valutare con precisione la tipologia di un tumore, a cominciare dal suo essere benigno o… Continua a leggere Dall’Intelligenza artificiale la prospettiva di migliorare la diagnostica dei tumori cerebrali. Lo studio Neuromed.
Bollini Rosa ONDA. Premiate le Cliniche del Network di Ricerca Neuromed
Fondazione Onda ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025 agli ospedali che offrono… Continua a leggere Bollini Rosa ONDA. Premiate le Cliniche del Network di Ricerca Neuromed
Tredici ricercatori Neuromed tra il due percento dei migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford
Sono tredici i ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) che sono entrati a far parte… Continua a leggere Tredici ricercatori Neuromed tra il due percento dei migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford
Centro di medicina necroscopica Neuromed: un modello per la formazione dei neurochirurghi in tutto il mondo
La formazione in neurochirurgia rappresenta una sfida complessa e delicata, richiedendo anni di applicazione verso… Continua a leggere Centro di medicina necroscopica Neuromed: un modello per la formazione dei neurochirurghi in tutto il mondo
IL LABORATORIO DI NEUROANATOMIA NEUROMED NEL CALENDARIO SINCH DEGLI APPUNTAMENTI FORMATIVI
Torna nel Centro di Medicina Necroscopica ‘G. Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed l’appuntamento formativo promosso dalla Società… Continua a leggere IL LABORATORIO DI NEUROANATOMIA NEUROMED NEL CALENDARIO SINCH DEGLI APPUNTAMENTI FORMATIVI
I FISV Days 2023: una opportunità per gli studenti
La FISV – Federazione Italiana Scienze della Vita, che da anni rappresenta un punto di… Continua a leggere I FISV Days 2023: una opportunità per gli studenti
Polo Didattico IRCCS Neuromed – Guida Corsi di Laurea Sapienza 2023/2024
[dt_sc_full_width first] Il Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed è sede di alcuni corsi di laurea delle… Continua a leggere Polo Didattico IRCCS Neuromed – Guida Corsi di Laurea Sapienza 2023/2024
Moli-Sani Risk Score: un nuovo algoritmo per la prevenzione cardiovascolare
Nell’ambito del Progetto Moli-sani, avviato tra il 2005 e il 2010 e che ha coinvolto… Continua a leggere Moli-Sani Risk Score: un nuovo algoritmo per la prevenzione cardiovascolare
Centro Cefalee. Approfondito il legame tra disfunzioni muscoloscheletriche e emicrania occipitale
Il recente congresso della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) a L’Aquila ha… Continua a leggere Centro Cefalee. Approfondito il legame tra disfunzioni muscoloscheletriche e emicrania occipitale