Archivio Categoria: News

Verso una rete italiana per la ricerca nel campo della diagnostica per immagini

L’acquisizione di immagini (“imaging”), sia per la diagnostica che per la ricerca, è uno dei campi in più rapido sviluppo nell’ambito delle Neuroscienze. Le nuove tecniche di indagine rappresentano, infatti, un’arma molto potente nelle mani di ricercatori e clinici impegnati nella lotta contro le patologie neurologiche. E’ proprio per coordinare gli sforzi ed aggregarsi su… Continua a leggere Verso una rete italiana per la ricerca nel campo della diagnostica per immagini

L’eccellenza italiana nelle Neuroscienze si dà appuntamento al Neuromed

Martedì e mercoledì prossimi, 14 e 15 giugno 2016, il Neuromed di Pozzilli ospiterà i rappresentanti degli Istituti di Ricovero e Clinica a Carattere Scientifico (I.R.C.C.S.) che operano nel settore delle neuroscienze. Con il coordinamento della professoressa Claudia Gandini Wheeler-Kingshott, dell’Istituto Neurologico Casimiro Mondino di Pavia, l’incontro sarà un momento importante di studio e confronto.… Continua a leggere L’eccellenza italiana nelle Neuroscienze si dà appuntamento al Neuromed

Alcol in moderazione e effetti sulla salute: il momento della birra

Fino ad oggi il protagonista del discorso su alcol in moderazione e salute è stato il vino, con i suoi effetti protettivi sul sistema cardiovascolare che sono ormai parte della cultura popolare. Oggi sembra essere giunto anche il momento della birra. Sulla rivista scientifica Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases è stato infatti pubblicato unConsensus document… Continua a leggere Alcol in moderazione e effetti sulla salute: il momento della birra

Dalla saliva la possibilità di un test per la diagnosi della Malattia di Parkinson

Uno dei problemi legati allaMalattia di Parkinson è la difficoltà nel formulare una accurata diagnosi, specie nelle fasi iniziali della malattia . Attualmente, infatti, la malattia viene diagnosticata sulla base dell’osservazione clinica, un metodo che, nelle prime fasi, può non essere sufficientemente accurato, soprattutto per quanto riguarda la diagnosi differenziale con i parkinsonismi atipici. Ora… Continua a leggere Dalla saliva la possibilità di un test per la diagnosi della Malattia di Parkinson

Alla più grande fiera europea delle tecnologie mediche arriva il progetto “SPEL” dell’I.R.C.C.S. Neuromed

Medtec Europe, che si svolgerà a Stoccarda dal 12 al 14 aprile, è la più grande esposizione europea di tecnologie mediche. E’ qui che troverà posto anche il progetto SPEL, portato avanti dall’I.R.C.C.S. Neuromed e da Innomed, la start up del gruppo dedicata all’innovazione tecnologica. SPEL aiuterà i neurochirurghi nella complessa operazione di installazione di… Continua a leggere Alla più grande fiera europea delle tecnologie mediche arriva il progetto “SPEL” dell’I.R.C.C.S. Neuromed

Arriva nell’I.R.C.C.S. Neuromed la banca biologica del Progetto Moli-sani

Una vera e propria banca. Al posto di monete d’oro o banconote, però, contiene campioni biologici destinati ad aprire nuove strade alla ricerca scientifica. E’ la “Moli-Bank”, una struttura avanzata che contiene tutti i campioni biologici raccolti dai cittadini partecipanti allo studio Moli-sani, custoditi in azoto liquido a 196 gradi sottozero e protetti dalle più… Continua a leggere Arriva nell’I.R.C.C.S. Neuromed la banca biologica del Progetto Moli-sani

All’I.R.C.C.S. Neuromed la Lotta alla Trombosi si fa con la prevenzione

In occasione della quinta Giornata Nazionale per la lotta alla Trombosi, che si celebra il 13 aprile, l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli apre per tutta la prossima settimana uno sportello di informazione, prevenzione e dialogo con i cittadini sulle patologie legate alla trombosi. A disposizione di tutti e completamente gratuito, lo sportello si inquadra nelle iniziative… Continua a leggere All’I.R.C.C.S. Neuromed la Lotta alla Trombosi si fa con la prevenzione