Depressione e ansia compaiono spesso nei malati di sclerosi multipla, ma non sarebbero semplicemente una reazione emotiva al loro stato di disabilità crescente. Secondo gli ultimi studi, infatti, alla base ci sarebbe lo stesso meccanismo infiammatorio che crea i disturbi del movimento tipici della malattia. Una ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), in collaborazione… Continua a leggere Sclerosi multipla: nuove prospettive contro i disturbi dell’umore che colpiscono i malati
Archivio Categoria: News
Torna nell’I.R.C.C.S. Neuromed l’aggiornamento sull’Epilessia. EpInForma, questo il titolo del simposio, si terrà il 29 e il 30 novembre prossimi, a partire dalle ore 14.30 di martedì e ore 9.00 di mercoledì, presso la Sala Convegni del Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed, in via dell’Elettronica. Curato dal dottor Giancarlo Di Gennaro, Responsabile dell’Unità di Chirurgia dell’Epilessia… Continua a leggere EpInForma. Nell’I.R.C.C.S. Neuromed un aggiornamento sull’Epilessia
Nel suo trattato del 1817, James Parkinson la definì “paralisi agitante”, denominazione già utilizzata da Galeno nel 175 D.C. Il medico, paleontologo e geologo londinese, un personaggio molto eclettico che finì anche sotto processo per le sue idee politiche, fu infatti il primo, nel XIX secolo, a individuare e descrivere gran parte dei sintomi di… Continua a leggere Giornata Nazionale Parkinson. Una battaglia per il corpo e per lo spirito
1,13 miliardi di persone con la pressione arteriosa elevata. Un numero che è raddoppiato dal 1975 a oggi, e che, considerando le complicanze che questa condizione provoca (ictus e infarto, primi fra tutti), configura uno scenario preoccupante per il futuro. Sono i risultati di un’indagine scientifica che ha coinvolto 1.479 differenti ricerche condotte in vari… Continua a leggere Il progetto Moli-sani contribuisce a disegnare la situazione globale dell’Ipertensione
Il diabete è una malattia cronica, degenerativa, che oggi colpisce tre milioni e mezzo di persone in Italia. Il diabete di tipo 1 è una forma che si manifesta prevalentemente nel periodo dell’infanzia e rientra nella categoria delle malattie autoimmuni; il diabete di tipo 2 è la forma più diffusa e le cause della sua… Continua a leggere OCCHIO AL DIABETE. IL NEUROMED PER LA PREVENZIONE
Il Console generale di Francia, Monsieur Jean-Paul Seytre, ha visitato il Parco tecnologico dell’I.R.C.C.S Neuromed. Il diplomatico ha raggiunto il Centro Ricerche nel pomeriggio ed è stato accolto dalla Dirigenza dell’Istituto, dai responsabili degli uffici Ricerca e Sviluppo, Marketing e Rapporti Istituzionali. Dopo un breve meeting di presentazione il Console di Francia ha visitato i… Continua a leggere Visita al Neuromed del Console Generale di Francia
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale (29 ottobre 2016) l’I.R.C.C.S. Neuromed promuove un approfondimento sulla patologia al fine di fornire le giuste informazioni per gestirla e per affrontare al meglio un episodio di ictus, nonché sulle buone pratiche di prevenzione. L’ictus cerebrale è la causa più frequente di disabilità nelle persone adulte e… Continua a leggere Ictus Cerebrale. Conoscenza, prevenzione, tempestività per salvare il cervello
Daniela Carnevale, ricercatrice dell’Università Sapienza di Roma presso il Dipartimento di Angio-Cardio-Neurologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) ha ricevuto un prestigioso riconoscimento dalla American Hearth Association (AHA). Grazie alle sue ricerche sui fattori determinanti dell’ipertensione arteriosa, la ricercatrice è stata premiata con la nomina a “fellow” (un titolo che può essere tradotto come “accademico”) dell’organizzazione… Continua a leggere Ricercatrice Neuromed diventa Accademico della American Hearth Association
Due ricercatrici dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) sono state protagoniste della sessione “Percorsi terapeutici-assistenziali nelle patologie oncologiche”, nell’ambito del Congresso congiunto delle Società Scientifiche di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio (SIPMeL) e di Patologia e Medicina Traslazionale (SIPMeT), che si è tenuto a Montesilvano (PE). In dettaglio, la sessione dedicata ai Percorsi diagnostici terapeutici… Continua a leggere Neuromed al Congresso Nazionale delle Società Scientifiche SIPMeL e SIPMeT
Giunge un nuovo importante riconoscimento all’eccellenza Neuromed nella clinica e nella ricerca scientifica. L’Istituto di Pozzilli (IS) ha infatti appena ricevuto il sostegno formale del Ministero della Salute al suo inserimento nel Network di Riferimento Europeo (ERN – European Reference Network) per le malattie rare. Le Reti europee di riferimento hanno lo scopo di creare… Continua a leggere Il Neuromed entra nelle reti di eccellenza europea per le malattie rare