Archivio Categoria: News

Il Neuromed protagonista dello sforzo europeo contro l’ictus cerebrale

Nel Parlamento Europeo, a Bruxelles, un meeting per abbattere le differenze geografiche esistenti nella cura di questa patologia Fare in modo che tutti i cittadini ricevano le cure più tempestive e adatte per l’ictus, indipendentemente da dove vivono. Una sfida per l’Europa e per l’Italia. Una sfida che l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) ha contribuito a… Continua a leggere Il Neuromed protagonista dello sforzo europeo contro l’ictus cerebrale

Ricerca Neuromed. La dieta mediterranea fa bene solo ai ricchi

La dieta mediterranea riduce il rischio di malattie cardiovascolari, ma solo se a seguirla sono i gruppi economicamente più forti. È questo il sorprendente risultato di una ricerca condotta dall’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico IRCCS Neuromed su oltre 18mila persone adulte reclutate nell’ambito dello studio Moli-sani e pubblicata sulla rivista International Journal… Continua a leggere Ricerca Neuromed. La dieta mediterranea fa bene solo ai ricchi

Huntington. Una potenziale nuova strada terapeutica

L’alterazione dei livelli degli sfingolipidi, componenti fondamentali della membrana delle cellule del cervello, sembra giocare un ruolo cruciale della Malattia di Huntington. Intervenire sul metabolismo di queste molecole potrebbe rappresentare una strada innovativa per combattere il decorso di questa gravissima patologia genetica. Sono i risultati di una ricerca condotta dal Laboratorio di Neurogenetica e Malattie… Continua a leggere Huntington. Una potenziale nuova strada terapeutica

DAI FUNGHI UNA POSSIBILE NUOVA ARMA CONTRO I TUMORI CEREBRALI

  L’hispolon una sostanza polifenolica presente in diversi tipi di funghi, come Inonotus hispidus, Phellinus linteus, Phellinus igniarius e altri, sta destando molto interesse nella comunità scientifica internazionale per le sue proprietà antitumorali. Una ricerca del Laboratorio di Neuropatologia Molecolare dell’Unità di Neuropatologia dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli ha dimostrato la sua potente azione anche nel… Continua a leggere DAI FUNGHI UNA POSSIBILE NUOVA ARMA CONTRO I TUMORI CEREBRALI

Combattere la malattia di Parkinson

Una settimana intensa tra navigazione a vela, trekking, piccoli seminari e tanto altro in Sardegna. Non è una vacanza ma il gruppo di attività del progetto Sail4Parkinson promosso dall’Associazione ParkinZone, l’I.R.C.C.S. Neuromed, Giangi Chiusura, tra i primi surfisti italiani e fondatore della Capomannu – Naturawentura, e Daniela Meloni (chef e velista), della Limolo Activities, profonda… Continua a leggere Combattere la malattia di Parkinson

EPILESSIE FOCALI FARMACO RESISTENTI. Nell’I.R.C.C.S. Neuromed gli avanzamenti medico-scientifici

Nell’I.R.C.C.S. Neuromed la quarta edizione del Workshop sulle Epilessie Focali Farmaco Resistenti. L’incontro, tenutosi nella Sala Conferenze del Parco Tecnologico di Pozzilli, è stato organizzato dal Centro per la Chirurgia dell’Epilessia del Neuromed con la responsabilità scientifica del dottor Giancarlo Di Gennaro. Un appuntamento periodico per l’Istituto di Pozzilli allo scopo di approcciare questo tipo… Continua a leggere EPILESSIE FOCALI FARMACO RESISTENTI. Nell’I.R.C.C.S. Neuromed gli avanzamenti medico-scientifici

Confesercenti premia Neuromed

  Oggi nel corso dell’Assemblea interregionale della Confesercenti, l’Istituto Neuromed è stato premiato quale eccellenza molisana nell’ambito della ricerca scientifica e per la qualità delle cure. Nella splendida cornice dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli il riconoscimento è stato consegnato al Presidente della Fondazione Neuromed Mario Pietracupa dal Comandante dell’Accademia Gen. D.A. Nicola Lanza De Cristoforis, dal… Continua a leggere Confesercenti premia Neuromed

Persone Rare incontrano una Persona Rara: da Papa Francesco

In occasione della 13° Giornata Mondiale contro l’Ipertensione promossa dalla SIIA- Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa i nostri esperti, in collaborazione con l’Università degli studi di Salerno e la Croce Rossa – Comitato di Agropoli, effettueranno gratuitamente la misurazione della pressione arteriosa e la compilazione della Carta del Rischio Cardiovascolare, fornendo informazioni su comportamenti e stili… Continua a leggere Persone Rare incontrano una Persona Rara: da Papa Francesco

Ricerca Neuromed.“Normalizzare” le cellule cancerose

La rapamicina, farmaco inizialmente usato solo come immunosoppressore nei casi di trapianto d’organo, viene attualmente studiata in tutto il mondo anche per le sue proprietà antitumorali. Una ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) chiarisce ora i dettagli del suo meccanismo di azione, evidenziando un concetto innovativo: si potrebbe combattere il glioblastoma non solo uccidendo le… Continua a leggere Ricerca Neuromed.“Normalizzare” le cellule cancerose

RICERCA NEUROMED. Dal caffè protezione contro il cancro della prostata

Un altro componente tipico dello stile di vita italiano andrebbe ad aggiungersi alla già lunga lista di elementi che contribuiscono a fare degli Italiani uno dei popoli più “in salute” al mondo. Questa volta tocca al caffè. Una ricerca, condotta dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli in collaborazione con l’Istituto Superiore… Continua a leggere RICERCA NEUROMED. Dal caffè protezione contro il cancro della prostata