Una ricerca svolta in collaborazione tra l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e l’Università di Pisa è stata premiata al Congresso internazionale “8th Proteasome and Autophagy Congress” svoltosi in Francia, a Clermont-Ferrand. I dati dello studio, presentati al congresso sotto forma di poster, hanno riguardato l’autofagia (letteralmente “divorare sé stessi”), uno dei più importanti meccanismi attraverso… Continua a leggere Premio internazionale a una ricerca I.R.C.C.S. Neuromed e Università di Pisa
Archivio Categoria: News
Una molecola sperimentale potrebbe diventare il modello su cui basare nuovi farmaci contro la malattia di Huntington, una grave e rara condizione genetica neurodegenerativa che colpisce la coordinazione dei movimenti e porta a un inarrestabile declino neurologico. È il risultato di una ricerca condotta dal Laboratorio di Neurogenetica e Malattie Rare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Individuata una strada innovativa per la Malattia di Huntington
È nella milza il punto cruciale che lega il consumo eccessivo di sale allo sviluppo dell’ipertensione arteriosa. Un meccanismo complesso, a cavallo tra sistema nervoso e sistema immunitario, al centro di una ricerca condotta dal Dipartimento di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Lo studio apre alla possibilità di sviluppare farmaci innovativi… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Scoperto un meccanismo che lega il sale all’ipertensione
95 milioni di euro per la ricerca sanitaria in Italia. Pubblicato il Bando Ricerca Finalizzata del Ministero della Salute: Più della metà dei fondi per progetti di ricerca biomedica innovativa promossi da giovani ricercatori del Sistema Sanitario. Consulta il link Riportiamo NEWS dal Ministero [ …. Sono 95 milioni di euro i fondi per la… Continua a leggere Pubblicato il Bando Ricerca Finalizzata del Ministero della Salute
Un difetto di comunicazione tra due recettori presenti nei neuroni è stato osservato nel cervello di pazienti affetti da epilessia del lobo temporale, la più comune forma di epilessia focale adulta. È il risultato di una ricerca condotta dal Laboratorio di Epilessia Sperimentale dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma.… Continua a leggere Epilessia: al Neuromed scoperta una disfunzione della comunicazione tra due recettori neuronali
Prestigioso riconoscimento per il Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed nel corso dell’annuale congresso dell’American Heart and Stroke Association che si è svolto nei giorni scorsi a New Orleans, in Louisiana. La delegazione di ricercatori italiani composta da Giovanni de Gaetano, Licia Iacoviello, Marialaura Bonaccio e Simona Costanzo ha infatti ricevuto il Paul Dudley… Continua a leggere Al Neuromed il premio internazionale dell’American Heart Association
L’IRCCS Neuromed ha in corso di realizzazione lo studio clinico WN29922 dal titolo “Studio di efficacia e sicurezza di fase III, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo e a gruppi paralleli volto a valutare efficacia e sicurezza di gantenerumab in pazienti affetti da malattia di Alzheimer in fase iniziale (da prodromica a lieve),… Continua a leggere Avviso – AREA RICERCA
Il Laboratorio Analisi Cliniche del Neuromed è convenzionato con il S.S.N. ed è ubicato al Piano 0 della Piattaforma Ambulatoriale dell’IRCCS Neuromed. Fornisce prestazioni di: Chimica-Clinica, Microbiologia, Ematologia, Immunologia, Sierologia, Biologia Molecolare. La qualità, l’ampia gamma e l’elevata specializzazione delle prestazioni sono garantite dalla professionalità del personale, costituito da Medici, Biologi e Tecnici di Laboratorio. Il laboratorio… Continua a leggere Laboratorio Analisi convenzionato con SSN/ prelievi senza prenotazione
Cercasi medico specializzato in neonatologia/terapia intensiva neonatale che risponda alle seguenti caratteristiche: 1) specializzato in pediatria con indirizzo neonatologia e patologia neonatale 2) specializzato in pediatria con indirizzo pediatria generale con almeno un anno di esperienza di lavoro in terapia intensiva neonatale. Per candidarsi a questa posizione inviare cv a personale@innomedsrl.it
È stata affidata al Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) la guida della neonata Sezione regionale Molise-Puglia della Società italiana di Nutrizione umana (SINU). Marialaura Bonaccio, epidemiologa del Dipartimento, è stata infatti eletta coordinatore regionale nel corso dell’ultimo congresso nazionale della SINU, che si è svolto a Torino. Il compito delle… Continua a leggere Incarico nella SINU per due ricercatori Neuromed