Archivio Categoria: News

Al Neuromed una nuova strumentazione per il Laboratorio Analisi

L’I.R.C.C.S. Neuromed si dota di una nuova automazione per il laboratorio analisi. L’Istituto, nell’ambito del suo costante percorso di innovazione e alta tecnologia, ha implementato un nuovo progetto di automazione di laboratorio, Atellica Solution. La nuova strumentazione, la cui progettazione è iniziata due anni fa con un lavoro sinergico tra la proprietà, la direzione, gli… Continua a leggere Al Neuromed una nuova strumentazione per il Laboratorio Analisi

Obesità. Il contributo di Neuromed ad una grande ricerca internazionale

L’obesità sta aumentando più rapidamente nelle aree rurali del mondo rispetto alle città. Sono i risultati di un’indagine scientifica che ha coinvolto oltre mille ricercatori in tutto il mondo, analizzando i dati di 112 milioni di adulti in 200 Paesi tra il 1985 e il 2017. Guidata dall’Imperial College di Londra, e con la partecipazione… Continua a leggere Obesità. Il contributo di Neuromed ad una grande ricerca internazionale

Ricercatore Neuromed relatore al corso avanzato della FEBS

Vittorio Maglione, del Centro di Neurogenetica e Malattie Rare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), è stato invitato dalla Federazione Europea delle Società Biochimiche (FEBS nella sigla inglese) a tenere una lezione nel Corso avanzato “Sfingolipidi in fisiologia e patologia”, che si sta svolgendo in questi giorni a Cascais, in Portogallo. L’intervento di Maglione è incentrato… Continua a leggere Ricercatore Neuromed relatore al corso avanzato della FEBS

Neuromed protagonista della ricerca internazionale sul Parkinson

103 istituti di 43 paesi, oltre 160 ricercatori coinvolti. Sono questi i numeri del Global Genetic Parkinson’s Disease Study Group, una collaborazione internazionale che punta a studiare i casi di malattia di Parkinson che hanno origine genetica. Il Centro di Genetica Molecolare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli è appena entrato a fare parte di questo consorzio,… Continua a leggere Neuromed protagonista della ricerca internazionale sul Parkinson

Torna al Neuromed l’appuntamento italiano dei giovani neurochirurghi

“La comparsa di una metastasi nel cervello o nel midollo spinale è stata per lungo tempo considerata alla stregua di una condanna definitiva per il malato di tumore. Oggi, grazie all’evoluzione delle terapie e a una strettissima collaborazione tra neurochirurgia, oncologia e radioterapia, la situazione sta cambiando”. Con queste parole il professor Vincenzo Esposito, Responsabile… Continua a leggere Torna al Neuromed l’appuntamento italiano dei giovani neurochirurghi

Il Laboratorio di Biomeccatronica Neuromed tra i dieci finalisti alla sfida “Superconnected Robot”

Il Laboratorio di Biomeccatronica dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli entra da protagonista in una delle più importanti manifestazioni italiane dedicate alla robotica. Promossa dalla Fondazione Mondo Digitale, la RomeCup2019 è un evento internazionale al cui interno trova spazio la sfida (hackathon) “Superconnected Robot”. Il progetto Neuromed, proposto dal dottor ingegner Daniele Cafolla, l’ingegner Luigi Pavone e… Continua a leggere Il Laboratorio di Biomeccatronica Neuromed tra i dieci finalisti alla sfida “Superconnected Robot”

Combattere il Parkinson nell’arte e nella bellezza

Dagli specialisti del Neuromed un modo completamente diverso di vivere la malattia e la cura, con l’aiuto dell’arte e della bellezza del nostro Paese. È ciò che viene proposto con il protocollo d’intesa appena firmato tra l’Associazione ParkinZone, presieduta dal dottor Nicola Modugno, Responsabile del Centro per lo Studio e la Cura della Malattia di… Continua a leggere Combattere il Parkinson nell’arte e nella bellezza

Una Cicogna per la Sclerosi Multipla al Neuromed

  AL NEUROMED IL RICONOSCIMENTO “UNA CICOGNA PER LA SCLEROSI MULTIPLA” L’Istituto di Pozzilli premiato per l’attenzione alle donne nel percorso per diventare mamme  C’è anche l’I.R.C.C.S. Neuromed tra i 77 centri in tutta Italia segnalati nell’ambito di “Una cicogna per la sclerosi multipla”, il progetto promosso da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna… Continua a leggere Una Cicogna per la Sclerosi Multipla al Neuromed

La rivista scientifica Circulation Research dedica un profilo al ricercatore Neuromed Sebastiano Sciarretta

Riconoscimento internazionale per Sebastiano Sciarretta, ricercatore del Laboratorio di Fisiopatologia Vascolare dell’I.R.C.C.S. Neuromed e Professore Associato presso l’Università Sapienza di Roma. La rivista scientifica Circulation Research, pubblicazione ufficiale dell’American Heart Association, gli ha infatti dedicato, nell’ultimo numero, un profilo-intervista sotto la categoria “giovani ricercatori promettenti”. Nelle tre pagine riservate a Sciarretta, viene tracciata la sua… Continua a leggere La rivista scientifica Circulation Research dedica un profilo al ricercatore Neuromed Sebastiano Sciarretta

Ricerca: il miglioramento di stato sociale nel corso della vita si associa a una riduzione della mortalità

Diverse ricerche scientifiche hanno dimostrato come un basso stato socioeconomico sia un importante fattore di rischio per la salute. Può apparire una condanna definitiva per chi nasce in una famiglia dalle condizioni svantaggiate. Ma questo non è un destino immutabile: se si riesce a migliorare il proprio stato, non solo economicamente ma anche culturalmente, le… Continua a leggere Ricerca: il miglioramento di stato sociale nel corso della vita si associa a una riduzione della mortalità