Archivio Categoria: News

COVID-19. Uno studio sui principali indicatori di mortalità in ospedale

Per un paziente ricoverato in ospedale a causa del COVID-19, i principali indicatori di un maggiore rischio di mortalità sono stati l’età avanzata, il decadimento della funzione renale e l’elevato livello di infiammazione nel sangue. Sono i risultati di un ampio studio guidato dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), in… Continua a leggere COVID-19. Uno studio sui principali indicatori di mortalità in ospedale

Apnee notturne del sonno: uno studio di telemedicina

È un nuovo tassello per quel mosaico al quale proprio la pandemia da coronavirus ha dato un grande impulso: la medicina a distanza. L’Associazione Apnoici Italiani ONLUS APS ha infatti donato al Centro di Medicina del Sonno dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli venti apparecchi Auto-CPAP capaci di essere sempre on line, inviando dati e ricevendo istruzioni… Continua a leggere Apnee notturne del sonno: uno studio di telemedicina

Il robot che potrà guidare i pazienti all’interno dell’ospedale

I robot si avviano sempre più velocemente a diventare parte integrante di diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Negli ospedali avranno funzioni estremamente specializzate, come è il caso delle sale operatorie, ma ce ne saranno anche altri capaci di relazionarsi con i pazienti e con i visitatori, assistendoli in varie necessità e muovendosi nei diversi… Continua a leggere Il robot che potrà guidare i pazienti all’interno dell’ospedale

Coronavirus: un grande progetto Neuromed vincitore del bando di ricerca del Ministero della Salute

L’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) studierà come il sistema immunitario reagisce al primo attacco del coronavirus, e come questa reazione possa determinare, in alcune persone, una risposta infiammatoria eccessiva capace di portare a gravi complicazioni. Un progetto ambizioso che, dopo una dura selezione, è risultato uno dei vincitori del Bando di Ricerca COVID-19 del Ministero… Continua a leggere Coronavirus: un grande progetto Neuromed vincitore del bando di ricerca del Ministero della Salute

Capire a fondo la diffusione e l’impatto del Covid-19 sulla popolazione e sugli operatori sanitari

Dopo la fase della primissima emergenza, e in attesa di un vaccino efficace, contro il coronavirus è arrivato il momento di disegnare un percorso chiaro per i prossimi mesi e anni. Un percorso che dovrà operare scelte di intervento e prevenzione basate su una attenta conoscenza del fenomeno. È questo l’obiettivo del progetto elaborato dall’Università… Continua a leggere Capire a fondo la diffusione e l’impatto del Covid-19 sulla popolazione e sugli operatori sanitari

03 posti per il Servizio Civile in Neuromed: Progetto Informacancro SUD – scadenza 10 agosto ore 14:00

SERVIZIO CIVILE – Progetto Informacancro Sud 2019-2020  AIMaC c/o IRCCS Neuromed, Pozzilli (IS)  Avviso per n. 3 (tre) volontari  Scadenza presentazione domande: 10 agosto 2020 entro e non oltre le ore 14:00 In data 2 luglio è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (www.serviziocivile.gov.it ) il… Continua a leggere 03 posti per il Servizio Civile in Neuromed: Progetto Informacancro SUD – scadenza 10 agosto ore 14:00

Intelligenza artificiale per una diagnostica personalizzata. La nuova PET-TC del Neuromed.

Ogni paziente è diverso da un altro, con le sue caratteristiche individuali, i molti aspetti della sua malattia, il modo in cui il suo organismo reagisce alla patologia e alle cure. Ecco perché la medicina personalizzata sta diventando la nuova frontiera. Nell’I.R.C.C.S. Neuromed questo vale anche per gli esami diagnostici, grazie alla nuova PET-TC appena… Continua a leggere Intelligenza artificiale per una diagnostica personalizzata. La nuova PET-TC del Neuromed.

Coronavirus, abitudini di vita e salute: Neuromed lancia uno studio nazionale

Un’emergenza come quella che stiamo ancora vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia da COVID-19 ha naturalmente portato a considerare prima di tutto le questioni direttamente legate al virus, alle sue manifestazioni cliniche e alla prevenzione dell’infezione. Ma è necessario studiare ora con attenzione anche le conseguenze che la paura, il cambiamento delle… Continua a leggere Coronavirus, abitudini di vita e salute: Neuromed lancia uno studio nazionale

Ricercatrice Neuromed riceve il Premio Veronesi

La ricerca sugli effetti benefici del peperoncino, pubblicata sulla rivista Journal of the American College of Cardiology nel dicembre scorso, ampiamente citata nella letteratura scientifica e nei media internazionali, è valsa a Marialaura Bonaccio, primo autore dello studio, il premio “Fondazione Umberto Veronesi Award 2020”. Gli studi di Bonaccio, ricercatrice del Dipartimento di Epidemiologia e… Continua a leggere Ricercatrice Neuromed riceve il Premio Veronesi

Ricerca Neuromed. Scoperta una molecola di potenziale interesse nella patofisiologia della schizofrenia

La schizofrenia è uno dei più gravi disturbi psichiatrici, e molte sono ancora le lacune nelle conoscenze sui meccanismi che ne sono alla base. Una ricerca del Dipartimento di Patologia Molecolare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) ha ora individuato il ruolo di una particolare molecola, l’acido cinnabarinico, aprendo la strada a possibili interventi farmacologici innovativi… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Scoperta una molecola di potenziale interesse nella patofisiologia della schizofrenia