Archivio Categoria: News

Nuove prospettive per il trattamento del dolore neuropatico: il ruolo delle reti perineuronali

Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Pain ha svelato nuovi meccanismi alla base del dolore neuropatico, aprendo la strada a possibili terapie innovative. La ricerca, condotta dal Laboratorio di Neurofarmacologia e dal Laboratorio di Neurobiologia Cellulare e Molecolare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), in collaborazione con il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia dell’Università Sapienza… Continua a leggere Nuove prospettive per il trattamento del dolore neuropatico: il ruolo delle reti perineuronali

IL PASSATO INCONTRA LA TECNOLOGIA MEDICA. Alla Fondazione Neuromed il corso del Master Erasmus Mundus in Quaternario e Preistoria

Cosa possono raccontarci ossa fossilizzate e antichi frammenti di DNA sulle origini dell’uomo? E come le più moderne tecnologie mediche possono aiutarci a rispondere a queste domande? Sono questi gli interrogativi che hanno guidato la giornata di studio ospitata ieri dalla Fondazione Neuromed, nell’ambito dell’International Erasmus Mundus Master in Quaternary and Prehistory. Un incontro che… Continua a leggere IL PASSATO INCONTRA LA TECNOLOGIA MEDICA. Alla Fondazione Neuromed il corso del Master Erasmus Mundus in Quaternario e Preistoria

Ricerca Neuromed. Il cervello percepisce la pressione elevata e attiva una risposta immunitaria che protegge il cuore dallo scompenso

L’insufficienza cardiaca rappresenta una delle principali cause di mortalità legate all’ipertensione, una condizione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Ora uno studio guidato dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Immunity, svela un meccanismo biologico che coinvolge il cuore, il cervello e la milza nella risposta cardiaca al sovraccarico… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Il cervello percepisce la pressione elevata e attiva una risposta immunitaria che protegge il cuore dallo scompenso

Openday senologia

Openday senologia Difendi il tuo seno, difendi la tua vita ️7 marzo 2025 – dalle ore 9.00 alle ore 17.00 centro donna neuromed – ingresso 2 – piano (-1) Per gli iscritti al nostro openday: esame di ecografia mammaria e colloquio con il senologo ‍⚕️dott. Giovanni Alaadik – Specialista in chirurgia generale e perfezionato in… Continua a leggere Openday senologia

Osteoporosi: in Neuromed un centro multidisciplinare per una cura a 360 gradi

L’osteoporosi è una malattia sociale che coinvolge molte persone, soprattutto donne in post menopausa e in età senile. Presso l’Istituto Neuromed di Pozzilli abbiamo a disposizione diverse figure professionali che si possono occupare di questa patologia. Abbiamo deciso di creare un centro multidisciplinare innovativo dedicato all’osteoporosi in cui si possono effettuare screening grazie alle dotazione… Continua a leggere Osteoporosi: in Neuromed un centro multidisciplinare per una cura a 360 gradi

Centro Osteoporosi Neuromed: iniziamo con un Openday

Si svolgerà il 28 febbraio, presso il Centro Donna ( Piano -1, ingresso 2) l’openday dedicato all’apertura del nuovo centro Osteoporosi. Coloro che sono interessati a partecipare dovranno contattare il numero di telefono 0865 929671 (attenzione i posti sono limitati). Chi può partecipare? Donne che abbiano superato i 40 anni Come prenotare? Tel. 0865.929671 dalle… Continua a leggere Centro Osteoporosi Neuromed: iniziamo con un Openday

Neuromed Skull Base Lab Fellowship 2025

The Neuroanatomy Laboratory “G. Cantore” of I.R.C.C.S. NEUROMED was founded in december 2021 as an open space dedicated to training and research on anatomical specimens in Neurosurgery. Among the first three years, several courses have been organized focused on skull base approaches, basic techniques and microvascular sutures. The ASINO Foundation was born in 2018, with… Continua a leggere Neuromed Skull Base Lab Fellowship 2025

Inaugurato il nuovo Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia dell’I.R.C.C.S. Neuromed

È stato ufficialmente inaugurato oggi, presso l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), il nuovo Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia. Un reparto rinnovato sia negli spazi sia nelle dotazioni tecnologiche, concepito per offrire un approccio innovativo e multidisciplinare alla gestione della patologia, ponendo al centro il paziente e il suo contesto familiare e sociale,… Continua a leggere Inaugurato il nuovo Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia dell’I.R.C.C.S. Neuromed

Ricerca. Individuati i meccanismi alla base della rigidità muscolare nel Parkinson e l’effetto che ha su di essi la Levodopa

Uno studio internazionale ha portato a nuove scoperte sul meccanismo alla base della rigidità muscolare nei pazienti affetti da malattia di Parkinson. La ricerca, frutto della collaborazione tra l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, il Dipartimento di Neuroscienze Umane dell’Università Sapienza di Roma, il Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell’Università di Roma Tor Vergata, il National Institute of Neurological Disorders… Continua a leggere Ricerca. Individuati i meccanismi alla base della rigidità muscolare nel Parkinson e l’effetto che ha su di essi la Levodopa

Malattia di Parkinson: individuato il ruolo chiave di una categoria di neurorecettori

Una ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e altri centri internazionali, ha evidenziato come un particolare recettore nervoso, mGlu3, possa avere un’azione protettiva nell’evoluzione della malattia di Parkinson. Pubblicato sulla prestigiosa rivista npj Parkinson’s Disease, lo studio suggerisce una strada innovativa per approcci terapeutici più efficaci. Il recettore mGlu3, che appartiene al gruppo dei Recettori… Continua a leggere Malattia di Parkinson: individuato il ruolo chiave di una categoria di neurorecettori