Archivio Categoria: News

Tecniche avanzate di analisi di neuroimmagini e genetica molecolare individuano le strutture cerebrali danneggiate dall’ipertensione e collegate alla demenza

Ben nota per la sua correlazione con danni cerebrali acuti come l’ictus, l’ipertensione si sta rivelando sempre più come un fattore di rischio anche per la demenza. Una ricerca nata da una collaborazione internazionale mette ora in evidenza quali strutture cerebrali vengono gradualmente danneggiate dalla pressione arteriosa elevata, fino a causare declino cognitivo. Lo studio,… Continua a leggere Tecniche avanzate di analisi di neuroimmagini e genetica molecolare individuano le strutture cerebrali danneggiate dall’ipertensione e collegate alla demenza

Le nuove sfide dell’alimentazione: dalle etichette nutrizionali al livello di lavorazione degli alimenti

Gli alimenti sono caratterizzati non solo dalla composizione nutrizionale, ma anche dal grado di lavorazione a cui sono sottoposti. Quest’ultimo elemento risulta cruciale per conoscere il reale effetto del cibo sulla salute, e la sua indicazione sulle etichette aiuterebbe i consumatori a scegliere con maggiore consapevolezza. A fare il punto sulle ultime novità scientifiche nel… Continua a leggere Le nuove sfide dell’alimentazione: dalle etichette nutrizionali al livello di lavorazione degli alimenti

Alta formazione in Neurochirurgia

Si è appena concluso nel Centro di Medicina Necroscopica ‘Giampaolo Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli un nuovo corso di addestramento per giovani neurochirurghi specializzati e specializzandi. Questa volta al centro della formazione sono state le tecniche di intervento mininvasive della fossa cranica anteriore e media, focalizzando l’attenzione sull’utilizzo delle tecnologie intraoperatorie. Specialisti internazionali e nazionali… Continua a leggere Alta formazione in Neurochirurgia

Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale

Venerdì 31 marzo, presso il Parco tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, si terrà il corso di aggiornamento promosso dal professor Gualtiero Innocenzi, a capo della Neurochirurgia I, sulle innovazioni tecnologiche nella Chirurgia spinale. Innovazioni che guarderanno soprattutto ai giovani. E proprio in quella occasione l’Area Funzionale Omogenea di Neurochirurgia dell’Istituto di Pozzilli ha predisposto il… Continua a leggere Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale

Bando Servizio Civile presso il Neuromed: Proroga al 20 febbraio per inviare la domanda

Vuoi entrare a far parte del Servizio Civile? un’ottima opportunità per il presente e per costruire i primi passi del tuo futuro. Anche per il 2023 c’è la possibilità di effettuarlo presso l’IRCCS Neuromed grazie al progetto Informacancro. Come partecipare? Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il… Continua a leggere Bando Servizio Civile presso il Neuromed: Proroga al 20 febbraio per inviare la domanda

Ricerca Neuromed. Una dieta ricca di polifenoli può ridurre il rischio di grave stenosi spinale lombare

Mangiare cibi ricchi di polifenoli, sostanze naturali presenti in frutta, verdura, noci e vino, potrebbe essere vantaggioso per la stenosi spinale lombare grave (LSS), una condizione in cui il canale spinale si restringe a causa di cambiamenti legati all’età. Sono i risultati di una ricerca nata, nell’ambito del Progetto PREFACE, dalla collaborazione tra il Dipartimento… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Una dieta ricca di polifenoli può ridurre il rischio di grave stenosi spinale lombare

GIORNATA INTERNAZIONALE EPILESSIA

Il 13 Febbraio si celebra la Giornata Internazionale dell’Epilessia e, come ogni anno, in tutto il mondo vengono organizzate iniziative volte a far conoscere questa malattia e combattere lo stigma che la accompagna. Tra i numerosi eventi promossi spicca certamente l’illuminazione di viola dei monumenti più rappresentativi delle varie città. Il dottor Alfredo D’Aniello, Neuropsichiatra… Continua a leggere GIORNATA INTERNAZIONALE EPILESSIA

Ricerca. Scoperto un nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione arteriosa

Oltre ad aumentare il rischio di infarto o ictus, l’ipertensione si sta sempre più rivelando capace di arrecare danni cerebrali subdoli, ma cronici, che possono quindi sfociare nella demenza. Uno dei meccanismi attraverso i quali la pressione arteriosa elevata può danneggiare progressivamente il cervello è stato ora individuato da una collaborazione tra il Centro Max… Continua a leggere Ricerca. Scoperto un nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione arteriosa

Un centro di addestramento neurochirurgico di livello internazionale

Il Laboratorio di Neuroanatomia “Giampaolo Cantore” dell’I.R.C.C.S. Neuromed ha ospitato, dal 2 al 4 febbraio, la ventesima edizione del Corso Italiano di Microneurochirurgia Applicata. Un traguardo importante per un laboratorio nato poco più di un anno fa, e che ora si vede sempre più proiettato sullo scenario italiano ed internazionale per la qualità della formazione… Continua a leggere Un centro di addestramento neurochirurgico di livello internazionale

Ricerca Neuromed. L’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica

La percentuale di carboidrati e in generale di cibi con alto indice glicemico nella dieta ha un’influenza su come i geni vengono espressi, cioè su come le istruzioni genetiche contenute nel DNA vengono lette e tradotte in proteine. La ricerca, condotta dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed, rappresenta un passo in avanti per… Continua a leggere Ricerca Neuromed. L’influenza dell’alimentazione sulla regolazione genetica