IL NODULO TIROIDEO
Il gozzo, aumento di volume della tiroide, è nella maggior parte dei casi conseguenza della crescita di noduli nella tiroide. I noduli tiroidei possono essere singoli oppure multipli.
La crescita dei noduli genera sintomi locali
• senso di costrizione al collo
• difficoltà a respirare (dispnea)
• difficoltà ad ingoiare (disfagia)
• gonfiore del collo.

Altre volte i noduli della tiroide possono produrre ormoni tiroidei in eccesso e come conseguenza altri sintomi possono emergere:
• tachicardia
• ansia
• irritabilità
• tremori
• sensazione di caldo
• disturbi del sonno.
LA TERMOABLAZIONE
Il trattamento del gozzo e del nodulo tiroideo è storicamente chirurgico. In alcuni casi la chirurgia è un trattamento rischioso, traumatico e ricco di complicanze anche gravi. La più frequente e temibile è la perdita della voce (disfonia) con conseguenze davvero considerevoli per il paziente e spesso la cicatrice che ne consegue deturpa il collo. Da più di 20 anni la termoablazione del nodulo tirodeo rappresenta una valida alternativa che sta soppiantando la chirurgia.

Ad oggi la maggior parte dei noduli tiroidei può essere trattata con la termoablazione.
La termoablazione del nodulo tiroideo è una tecnica:
• semplice
• dolce ed indolore
• estremamente efficace
• ripetibile.
Ad oggi rappresenta la soluzione meno invasiva per trattamento dei noduli tiroidei.

IN COSA CONSISTE?
La termoablazione prevede l’inserimento di un sottile ago nel nodulo mentre si esegue una ecografia (tecnica eco-assistita). L’ago speciale che si utilizza eroga energia dalla sua punta producendo calore all’interno del nodulo. Le cellule del nodulo vengono così portate ad alta temperatura e muoiono (necrosi termica coaugulativa).
La parte “bruciata” nelle settimane che seguono viene riassorbita e il nodulo si riduce di volume in modo significativo. Se necessario la procedura si ripete fino all’ottenimento del risultato desiderato. Con la riduzione delle dimensioni del nodulo i sintomi spariscono.

IL NOSTRO ESPERTO
Esperienza, competenza e personalità empatica
al servizio della salute.

Dott. Gerardo Amabile
Endocrinologo oncologo

Da oltre 23 anni impegnato nello sviluppo di tutte le tecniche di termoablazione del nodulo tiroideo, del cancro della tiroide e di altre lesioni (adenomi delle paratiroidi, tumori del seno, tumori della pelle). È ad oggi impegnato nella ricerca e nello sviluppo di avanzate tecnologie presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.

 

Segreteria Ambulatorio
☏  0865.929560


Ubicazione:

Piattaforma Ambulatoriale – Ingresso 2 – Piano 0

COME PRENOTARE