Neuroendocrinologia 

La neuroendocrinologia è una branca specializzata dell’ endocrinologia.

Le patologie seguite presso il Centro di Neuroendocrinologia sono principalmente le malattie e disfunzioni del sistema ipotalamo-ipofisario, che vengono studiate e trattate ove indicato in maniera multidisciplinare.

Il Centro è dedicato a tutti i pazienti affetti da prolattinoma, acromegalia, gigantismo, adenoma/tumore ipofisario non-funzionante, malattia di Cushing, craniofaringioma, ipofisite, disfunzioni endocrine quali iperprolattinemia, ipopituitarismo, incluso il deficit di GH dell’adulto, diabete insipido, tumori ipofisari familiari e nel contesto di malattie genetiche (es: MEN1), patologie rare tumorali e non-tumorali della regione ipotalamo-ipofisaria. Si rivolge a pazienti adulti e in età adolescenziale. Il Centro svolge attività assistenziale e di ricerca clinica e traslazionale.

Il Centro si avvale di una stretta collaborazione con il laboratorio analisi per la rapida esecuzione dei dosaggi ormonali necessari alla diagnosi e al monitoraggio del trattamento delle patologie sopra-indicate, al bisogno completate da testing dinamico, e ove indicato con i reparti/servizi di neurochirurgia, neuropatologia, neurooncologia, e genetica. La gestione clinica delle patologie ipotalamo-ipofisarie è personalizzata e si estende alle loro complicanze generali/sistemiche.

I pazienti vengono seguiti presso l’ambulatorio convenzionato di Neuroendocrinologia e, ove indicato, in corso di ricovero per il trattamento neurochirurgico della loro patologia.

EQUIPE MEDICA

  • Prof. ssa Marie-Lise Jaffrain-Rea 
  • Dott.ssa Tiziana Feola

Scuola di Specializzazione in Endocrinologia (università di L’Aquila)

Segreteria Ambulatorio
☏  0865.929 177

Ubicazione:

Piattaforma Ambulatoriale – Ingresso 2 – Piano 2


Endocrinologia 

L’ambulatorio di Endocrinologia si occupa della diagnosi e cura di patologie endocrine-metaboliche con particolare interesse per la patologia endocrina del collo, tiroidea, paratiroidea, malattie dell’ ipofisi, del surrene e delle patologie dell’apparato riproduttivo femminile.

ESAMI

  • visita endocrinologica
  • diagnostica ecografica
  • ecocolordopplergrafia
  • ago aspirato
  • termoablazione noduli tiroidei

EQUIPE MEDICA

  • Dott.ssa Filomena Sciarretta
  • Dott.ssa Carmen Mignogna
  • Prof. Antongiulio Faggiano (consulente scientifico)  

 

Segreteria Ambulatorio
☏  0865.929 636 ambulatori.endocrinologia@neuromed.it 


Ubicazione:

Piattaforma Ambulatoriale – Ingresso 2 – Piano 2

 

COME PRENOTARE