+39 0865-9291 | CUP +39 0865-929600 info@neuromed.it

Artoscan: la risonanza magnetica per ginocchia, polsi, gomiti e caviglie 

 In convenzione con SSN, esame non invasivo, essenziale per valutare le condizioni delle articolazioni, specialmente per chi pratica sport

L’Artoscan rappresenta una procedura diagnostica per immagini non invasiva, essenziale per valutare le condizioni delle articolazioni, specialmente per chi pratica sport. Questa tecnica NON prevede l’iniezione di un mezzo di contrasto ma permette una visione dettagliata delle parti molli come tendini, muscoli e legamenti. 

Cos’è l’Artoscan

L’Artoscan è un esame che offre immagini tridimensionali delle parti molli delle articolazioni, incluse le capsule articolari. Questa tecnica è cruciale per diagnosticare lesioni che coinvolgono legamenti, cartilagini e altre strutture interne delle articolazioni, specialmente quando altre metodiche di imaging non forniscono informazioni sufficienti.

Come si effettua l’esame e perché farlo? 

L’esame è indolore e non invasivo, con una durata di circa 20 – 30 minuti. Il paziente inserisce nel macchinario la parte del corpo da  studiare, viene posizionato su un lettino e durante l’esame, il paziente deve rimanere il più immobile possibile. L’Artoscan viene eseguita per accertare traumi, lesioni legamentose o cartilaginee, lussazioni e patologie articolari. È particolarmente utile per esplorare dolori o instabilità articolari e lesioni tendinee non visibili con una normale risonanza magnetica.

 

L’Artoscan negli Sportivi

Le articolazioni come ginocchio, polsi, gomiti e caviglie sono particolarmente vulnerabili agli stress fisici negli sportivi. Ecco una panoramica degli sport che sollecitano maggiormente queste articolazioni e l’importanza dell’Artoscan nella diagnosi delle lesioni.

Ginocchio

Gli sport come calcio, basket e sci mettono una notevole pressione sulle ginocchia. Lesioni comuni includono danni al legamento crociato anteriore (LCA), menisco e cartilagini. L’Artoscan è fondamentale per valutare l’estensione delle lesioni e pianificare un trattamento appropriato.

Polsi

Sport come il tennis, la ginnastica e il sollevamento pesi possono causare traumi ai polsi. Le lesioni ai legamenti e ai tendini sono frequenti e l’Artoscan aiuta a diagnosticare problemi non visibili con altre tecniche di imaging, fornendo dettagli cruciali per la riabilitazione.

Gomiti

Il tennis e il golf sono noti per causare problemi al gomito, come l’epicondilite laterale (gomito del tennista) e l’epicondilite mediale (gomito del golfista). L’Artoscan può rivelare lesioni tendinee e cartilaginee, essenziali per un trattamento efficace.

Caviglie

Le caviglie sono particolarmente a rischio in sport come la corsa, il calcio e il basket, dove le distorsioni e le fratture sono comuni. L’Artoscan consente di visualizzare dettagliatamente i danni ai legamenti e alle cartilagini, cruciali per un recupero completo.

L’Artoscan è una tecnologia diagnostica avanzata e indispensabile per valutare e trattare le lesioni articolari negli sportivi. Grazie alla capacità di fornire immagini  dettagliate, consente di individuare problemi garantendo una diagnosi accurata e un trattamento mirato. Gli sportivi che subiscono traumi al ginocchio, polsi, gomiti e caviglie possono beneficiare enormemente di questa tecnica, migliorando significativamente le loro possibilità di recupero e ritorno alle attività sportive.

 

Come prenotare? 

DONA ORA